Cortinarius collinitus (Sowerby) Gray, 1821

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Agaricales Underw., 1899
Famiglia: Cortinariaceae Heim R. ex Pouzar, 1983
Genere: Cortinarius (Pers.) Gray, 1821
Descrizione
Etimologia: genere dal latino cortinarius = attinente alle cortine, per i caratteristici residui del velo parziale; specie: dal latino collinitus = vischioso. Cappello 3-8 cm di diametro, conico-ottuso, poi convesso e infine appianato,con largo umbone; cuticola separabile, vischiosa, liscia, gialla-arancio-bruno, più scura al centro; margine regolare oppure ondulato. Lamelle fitte, adnate, con lamellule, prima grigio-biancastre, poi color cannella per la maturazione delle spore. Gambo cilindrico, cerchiato in zone, 5-12 cm, biancastro nella parte alta e giallo-ocraceo in basso. Carne fibrosa, bianco-giallastra, bluastra nella parte alta del gambo e brunastra alla base. Odore impercettibile. Sapore dolciastro. Spore ocra in massa. Commestibilità: VELENOSO!!!!!
Diffusione
Cresce sotto aghifoglie.
![]() |
Data: 14/12/1996
Emissione: Funghi e insetti nel mondo Stato: Tanzania Nota: Emesso in foglietto di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 26/06/1996
Emissione: Funghi Stato: Uganda Nota: Emesso in foglietto di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 23/09/1999
Emissione: Funghi Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 02/03/1998
Emissione: Funghi Stato: Commonwealth of Dominica |
---|
![]() |
Data: 06/05/1999
Emissione: Funghi Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 02/01/2001
Emissione: Funghi Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in foglietto di 9 v. diversi |
---|